FATTURAZIONE ELETTRONICA _ 6

A seguire le circolari precedenti del 03/07/2018, 08/08/2018, 14/09/2018, 25/09/2018 e 07/11/2018 l’obbligo della fatturazione elettronica implica un diverso modo di scrivere ed inviare le fatture attive e nel contempo un diverso modo di ricevere le fatture passive. Nelle precedenti circolari abbiamo cercato di spiegare come funzionerà il nuovo sistema di fatturazione e l’aiuto che cerchiamo di dare ai nostri clienti per meglio affrontare tali nuovi obblighi normativi.

Ora si daranno spunti normativi per i corretti adempimenti, precisando sin da ora che quanto ora scritto si riferisce a circolari ed articoli al 31 ottobre pertanto entro la fine anno potranno certo essere modificati e rivisti dai nostri legislatori.

Stante le attuali specifiche la fattura in formato xml avrà come vincolo la conservazione elettronica, mentre per le fatture cartacee/digitale si avrà la possibilità di conservarle in formato digitale o in formato cartaceo, l’importante è che la scelta coinvolga tutti i documenti = o tutti cartacei o tutti digitali (escluso ovviamente xml sempre in conservazione elettronica). I luoghi di conservazione potranno essere il vostro ufficio, il nostro studio inteso come depositario delle scritture contabili o un soggetto terzo (agenzia entrate o altro intermediario, nel nostro caso offriamo l’accesso al portale Agyo come già spiegato in precedenti circolari).

Contattateci per ogni ulteriore richiesta ed informazione

t. 0375260948 – t. 0521233905

Fatturazione elettronica – 6
DELLA STESSA CATEGORIA