Titolare del Trattamento Informativa Consenso

Con l’introduzione de Regolamento 679/16 sono state armonizzate le regole sul trattamento dei dati personali in tutta la UE. La protezione del dato personale, uguale per tutti i paesi della comunità, ha come fondamento l’informativa all’interessato e il suo consenso. Il Regolamento prevede:

  • Che sia definito il Titolare del Trattamento cioè colui (persona fisica o giuridica) che determina finalità e mezzi di trattamento del dato personale;
  • il contenuto dell’Informativa che tra i principali elementi dovrà comunicare il Titolare del Trattamento, le finalità del trattamento, gli interessi perseguiti dal Titolare ed i destinatari dei dati personali che il Consenso dovrà scaturire da una Informativa chiara, coincisa e facilmente accessibile da parte dell’interessato. In ogni momento l’interessato dovrà potrà accedere ai dati personali e revocare il consenso.

Datore di lavoro Dipendente

Si ricorda che il datore di lavoro tratta di dati personali del proprio dipendente pertanto sarà necessario regolarizzare l’ottenimento del consenso per tutti i rapporti di lavoro già in essere e porre attenzione per i futuri rapporti di lavoro.

Lo Studio sta approntando una serie di strumenti che affiancheranno i propri clienti nella corretta applicazione del nuovo Regolamento Privacy che si differenzieranno tra un approccio semplice per mole e tipologia di dati personali gestibili dal nostro studio ed un approccio complesso/professionale delegato ad uno studio legale al fine di meglio tutelare gli interessi dell’azienda. Si ricorda che le sanzioni per il mancato rispetto del regolamento della privacy sono dal 2% al 4% del fatturato. Nelle prossime circolari illustreremo le scelte possibili.

Privacy – datore di lavoro/dipendente
DELLA STESSA CATEGORIA